
Il nostro approccio alla sostenibilità dell'aviazione privata
FXAIR si impegna in un programma di sostenibilità a lungo termine, mirando a superare il semplice carbon offsetting. Dal 2021 collaboriamo attivamente con 4AIR, partner di eccellenza a livello globale nella creazione di percorsi sostenibili su misura per il settore dell’aviazione.
Ogni ora di volo operata da FXAIR in Europa compensa il triplo delle emissioni di CO₂, di default e senza costi aggiuntivi per il cliente. Chi desidera può inoltre scegliere un impegno ambientale ancora maggiore, aderendo ai livelli superiori proposti da 4AIR.
CREDITI DI CARBONIO VERIFICATI
Compensazione CO₂ al 300%
PORTFOLIO GLOBALE DI PROGETTI
Valido per tutti i voli FXAIR
Modella il tuo impegno secondo le tue esigenze
FXAIR e 4AIR offrono soluzioni esclusive per elevare il vostro impegno verso la sostenibilità ben oltre la semplice compensazione delle emissioni. Con un modesto supplemento orario, potrete accedere ai più alti standard ambientali firmati 4AIR.

Il primo passo verso una sostenibilità duratura è la neutralizzazione delle emissioni di CO2: compensando il 100% delle emissioni del suo aereo con crediti di carbonio certificati, contribuisce a preservare la purezza dei cieli.

Il biossido di carbonio (CO2) costituisce meno della metà delle emissioni a impatto climatico prodotte da un jet privato medio. Supera la neutralità carbonica compensando il 300% delle emissioni totali, includendo anche i fattori di riscaldamento oltre il CO2.

Sebbene la compensazione sia essenziale, ridurre le emissioni è ciò che accelera la trasformazione verso gli obiettivi del settore per il 2050. Con innovazioni come il Sustainable Aviation Fuel (SAF), possiamo ridefinire il viaggio, abbattendo le emissioni alla fonte.

Per raggiungere emissioni realmente nette nello spazio aereo, sono necessarie innovazioni rivoluzionarie. Sostenendo l’Aviation Climate Fund, contribuite in prima persona allo sviluppo di tecnologie dedicate all’eliminazione delle emissioni dei velivoli.
Progetti Supportati
Tutti i crediti di carbonio e i contributi di riduzione effettuati nell’ambito del programma di sostenibilità di FXAIR sono verificati dai più autorevoli e riconosciuti enti internazionali per l’emissione e la registrazione dei crediti, come il Verified Carbon Registry (VERRA), il Climate Action Reserve e il Gold Standard.
Ecco due esempi dei progetti che sosteniamo:

Il Gruppo Adani
Il Gruppo Adani si distingue come progetto d’energia rinnovabile solare approvato da CORSIA, con una presenza d’eccellenza negli stati indiani di Chhattisgarh, Karnataka, Maharashtra e Rajasthan. Grazie alla sua capacità, genera annualmente abbastanza energia solare da sostituire oltre 1,5 milioni di megawattora, contribuendo significativamente alla riduzione dell’impatto ambientale in un Paese dove l’80% dell’elettricità nasce da fonti fossili. Un’iniziativa che, oltre a sostenere la sostenibilità, stimola la crescita economica e offre nuove opportunità lavorative nei territori coinvolti.

Progetto Forestale d’Eccellenza nelle Highlands di Banscol
Il progetto forestale delle Highlands di Banscol, verificato dal Woodland Carbon Code, è concepito per collegare boschi antichi e semi-naturali frammentati lungo le rive del fiume Brora in Scozia con nuove piantumazioni autoctone e diversificate. L’obiettivo principale è creare un habitat di querceto montano, arricchito da elementi di pino autoctono, bosco umido e betulle di altura. I prati migliorati saranno piantumati con una produttiva distesa di betulle argentate, sfruttando il riparo naturale, l’accessibilità e la fertilità dei campi per produrre in modo sostenibile legna da ardere per l’uso locale.
Oltre a catturare CO2, i boschi del Regno Unito apportano anche altri benefici concreti e locali per la biodiversità, il paesaggio, la gestione delle inondazioni, la qualità dell’acqua e la ricreazione. Questo progetto offrirà molteplici vantaggi, anche per la fauna locale e la mitigazione del rischio di alluvioni.